Perché non sono la stessa cosa
Molti proprietari confondono le agenzie immobiliari con i property manager, ma i due ruoli sono molto diversi. Capire questa distinzione è fondamentale per scegliere il partner giusto e massimizzare i guadagni.
Cosa fa un’agenzia immobiliare
-
Si occupa di affitti a lungo termine.
-
Trova gli inquilini e stipula i contratti.
-
Una volta affittata la casa, il rapporto di gestione si riduce al minimo.
-
Garantisce un canone fisso, ma spesso basso rispetto al potenziale.
Cosa fa un property manager
-
Trasforma la casa in affitto breve su Airbnb, Booking e altre piattaforme OTA.
-
Gestisce gli ospiti, check-in, pulizie, manutenzioni e burocrazia.
-
Applica strategie di pricing dinamico per massimizzare i guadagni.
-
Lavora costantemente per mantenere alte recensioni e rendimento.
Perché conviene un property manager
Affidarsi a un’agenzia immobiliare garantisce stabilità ma con margini bassi. Con un property manager professionale, invece, la casa diventa un asset che genera rendite più alte e continue. Il proprietario deve solo incassare, senza occuparsi della gestione.
Conclusione
La scelta tra agenzia immobiliare o property manager per affitti brevi dipende dagli obiettivi: se si vuole sicurezza a canone basso, l’agenzia è sufficiente. Se si vuole una rendita vera e costante, il property manager è la scelta vincente.